GLERA BIFRONTE

Dalla stessa uva, ma non dalle stesse vigne, due interpretazioni del Valdobbiadene DOCG.

Per lo studio dell’etichetta siamo partiti da una imaggine che avesse una sorgente in comune e si rivolgesse a due prospettive diverse.
Una della tradizione, spumantizzato come nella tecnica enologica tradizionale di Valdobbiadene, che lascia i lieviti nella bottiglia.
L’altra più contemporanea, dove invece i lieviti che hanno creato le bollicine e tutti gli aromi, ormai morti vengono tolti tramite la sboccatura. Il metodo classico, quindi, da poco introdotto nella disciplinare del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene.

Cantine Umberto Bortolotti - Sui Lieviti - Metodo Classico
Cantine Umberto Bortolotti - Sui Lieviti - Metodo Classico